NAUFRAGHI e NAUFRAGI 

percorso di teatro e filosofia per aiutarci e esplorare il mondo con uno sguardo diverso

 

Si sono da poco  concluse le prime due edizioni del Laboratorio di teatro e filosofia del PNRR dedicato a due gruppi di alunni e alunne delle classi 2A e 2B.

Questo laboratorio nasce dall’idea e dalla necessità di esplorare il mondo con sguardo diverso e fare fiducioso, convinti che andare e lasciarsi andare alla deriva significhi non perdersi ma, al contrario, ritrovarsi. Un’idea , quella del naufragio, lontana dalla sconfitta, ma come momento che prelude un approdo ad un “porto sicuro”, quello dell’accoglienza-inclusione e della partecipazione-responsabilizzazione.

 

Il percorso proposto è partito dalla ricerca di una organizzazione a piccoli gruppi in cui ognuno doveva trovare il posto giusto dove stare per raggiungere insieme agli altri l’obiettivo comune, grazie anche al teatro, un luogo con un tempo e uno spazio che diventa “nostro”, da creare e scoprire insieme agli altri. 

Abbiamo cercato di giocare, divertendoci tutti insieme, usando la voce, il corpo, il ritmo e la musica, i libri e i racconti.

 

Legare il teatro e la filosofia non è stato difficile, anche grazie al percorso fatto in novembre  alla Biblioteca Casa Niccolini su FILOSOFIA E LEGALITA’, che è stato un ottimo spunto. Partendo dal mito di Platone “L’anello di Gige”, che garantiva il potere dell’invisibilità, è stata introdotta la riflessione quanto l’uomo può essere onesto per convinzione e quanto invece lo è solo se controllato. Immediato è stato il collegamento alla parola “legalità”… e al fatto che il seme della legalità è la base per combattere la Mafia.

Un percorso intenso che ha visto un confronto continuo trai ragazzi e le ragazze che, alla fine, hanno racchiuso in un una serie di post-it le loro riflessioni su come si potrebbero sconfiggere le Mafie.

 

Prendendo spunto proprio dalle riflessioni dei ragazzi, abbiamo aderito al progetto del Comune di Cento PAGINE DI LEGALITA’, curato dalla Fondazione Scintille di Futuro fondata da Pietro Grasso.

Attraverso il manuale fornito a tutti gli alunni, l’analisi di alcuni libri e film che affrontano il tema delle organizzazioni criminali e della forza della legalità, abbiamo raccolto parole e riflessioni importanti che in aprile, dopo la terza edizione di questo Laboratorio, daranno VOCE alle emozioni e ai pensieri di questi NAUFRAGHI e dei loro NAUFRAGI.

 

Ecco alcune delle parole nate dalle riflessioni dei ragazzi e delle ragazze:

  • Giustizia 
  • Messaggio
  • “Dedicazione”
  • Mafia 
  • Vita
  • Bambini
  • Obbligo
  • Sfortuna
  • Paura 
  • Informazioni 
  • Coraggio 
  • Dovere
  • Libertà 
  • Ambizione futura
  • No
  • Battaglie
  • Tristezza
  • Difficoltà
  • Voce
  • Nemico
  • Speranza
  • Protezione
  • Verità dolorosa
  • Mafia integrante e misteriosa
  • Legalità
  • Scorta
  • Ricordo
  • Lezione 

 

 

  • 100_passi_2
  • Bigliettini_Verdi
  • Foto_lab_Teatro_1
  • LAB_BIB_DIG_1
  • LAB_BIB_DIG_3
  • Lab_teatro5
  • Lab_teatro_2
  • Lab_teatro_3
  • Lab_teatro_4
  • Lab_teatro_6
  • Lavagna
  • Libri_Promozione

1° TORNEO DI .SPROUTS.

 

Da un po’ alla scuola secondaria di Corporeno le ricreazioni sono sinonimo di SPROUTS!

Ad ottobre è iniziato il primo torneo di questo gioco matematico all’apparenza semplice ma di grande strategia, inventato negli anni ‘60 dai matematici Conway e Paterson di Cambridge.

Il torneo sta impegnando tutti gli studenti che si stanno battendo a suon di linee e punti per aggiudicarsi un posto nei playoffs, dove i migliori di ogni classe si batteranno per determinare un solo vincitore.

Il brand è stato curato da Davide e Daniel di 3C che, ispirati dalla migliore tradizione locale, hanno battezzato il torneo la “Solo Prosciutto Cup” in onore dell’ambito premio finale, un enorme prosciuttone (finto 🙂) su cui sarà inciso il nome del vincitore. Ulteriori medaglie saranno date ai vincitori di ogni classe. 

A presto per nuovi aggiornamenti sul torneo!

 

Un ringraziamento da parte dell’organizzatore va anche agli arbitri Monica Silvestri ed Elisabetta Mazza. 

                    S.R.          

  • IMG_20241120_115649531_MFNR
  • IMG_20241120_120444890_MFNR
  • IMG_20241120_120451577_MFNR
  • IMG_20241121_102730398_MFNR
  • IMG_20241121_102927219_MFNR

 

TUTTI AI BLOCCHI DI PARTENZA…QUEST’ANNO SI CORRE PER LA COSTA D’AVORIO!!!

Gli studenti e le studentesse della Scuola Secondaria

 dell’ Istituto IC4 CENTO

  il 5 e l’ 8 maggio hanno partecipato all’iniziativa solidale della 

“Corsa contro la fame”

 

 

Nelle scorse settimane nel nostro Istituto si è tenuta una tappa importante di un progetto didattico solidale che unisce gli studenti di tutto il mondo con il comune obiettivo di raccogliere fondi per Azione contro la Fame, organizzazione da 40 anni in lotta contro la fame e la malnutrizione infantile.

 

Il percorso solidale si è sviluppato su un circuito , che si snodava in palestra e nelle aree cortilive attorno all’Istituto. Ogni singolo studente, più giri percorreva e maggiori erano i fondi raccolti attraverso i suoi sponsor. 

E’ questo il meccanismo che sta alla base della Corsa contro la Fame, l’evento didattico-solidale più grande al mondo, nato in Francia nel 1997 e giunto in Italia alla sua decima edizione, con l’adesione di 303 scuole su tutto il territorio nazionale ed oltre 2000 a livello internazionale in 30 paesi in tutto il mondo.  

Ogni studente e studentessa ha partecipato alle sessioni di sensibilizzazioni sulle tematiche della lotta contro la fame e la malnutrizione. Al termine di questo percorso formativo, ogni studente è diventato parte attiva del progetto: ad ognuno è stato infatti consegnato un “Passaporto Solidale”, strumento chiave del progetto, e con questo la missione di coinvolgere altre persone, sulle tematiche affrontate, andando alla ricerca di propri sponsor per la corsa: amici, familiari, vicini di casa, raccogliendo da ognuna di loro una promessa di donazione per ogni giro di percorso che il ragazzo è riuscito a fare: tanti più giri percorsi e tanto più si sono moltiplicate le promesse di donazione fatte dai propri sponsor.

RISULTATO FINALE

L’IC4 ha raccolto euro 4088,29

Con 30 euro è possibile acquistare un kit salvavita. Grazie all’impegno dei nostri ragazzi e alla solidarietà delle famiglie sono stati salvati 136 bambini.

La manifestazione è stata organizzata dalla prof.ssa Montanari e dalla prof.ssa Squitieri, con il preziosissimo aiuto delle docenti Fregola e Pinca e con la partecipazione e collaborazione  di tutti i docenti dell’Istituto della Scuola Secondaria.

 

 

  • 20250505_082455
  • 20250519_095920
  • IMG-20250505-WA0007
  • IMG-20250505-WA0029
  • IMG-20250505-WA0082
  • IMG-20250505-WA0091
  • IMG-20250505-WA0107
  • IMG-20250505-WA0110
  • IMG-20250505-WA0111
  • IMG-20250508-WA0011
  • IMG-20250508-WA0012
  • IMG-20250508-WA0014
  • IMG-20250508-WA0019
  • Screenshot_2025-05-30_alle_195926

 

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DI CASUMARO : GITA A TORINO!!!!

I giorni 12, 13 e 14 maggio le classi 3^A e 3^B della scuola secondaria di primo grado di Casumaro hanno effettuato il viaggio di istruzione a Torino.
Gli alunni, accompagnati dai docenti Consoli, Montanari, Passarini e Vianale, hanno visitato alcuni dei luoghi più suggestivi e famosi del capoluogo piemontese, prima capitale d’Italia, e dei suoi dintorni: il centro storico, la Reggia di Venaria Reale, il Colle di Superga, il Monte dei Cappuccini, il Museo Egizio ed il Choco-Story (Museo del Cioccolato e del Gianduja).
Le due classi ed i professori hanno condiviso percorsi di arricchimento culturale, con l’aiuto di guide competenti ed esaustive, momenti di relax negli ampi spazi verdi visitati, ed esperienze sensoriali intense e creative al Museo del Cioccolato.

Un’esperienza “a tutto tondo”, che ha lasciato gli alunni ed i loro accompagnatori assai soddisfatti, e un bellissimo ricordo di questo anno scolastico.

 

  • IMG_20250513_124153044
  • IMG_20250513_150300272
  • IMG_2807
  • IMG_2812
  • IMG_2835
  • IMG_2853
  • IMG_2869
  • IMG_2877
  • IMG_2908
  • IMG_2912
  • IMG_2913
  • IMG_2926
  • IMG_2929
  • IMG_2934
  • IMG_2938
  • IMG_2939
  • IMG_2950
  • IMG_2955