DOVE ERAVAMO RIMASTI ???????

Cosa può aiutarci di più ad iniziare il nuovo anno scolastico se non ripartire da “Dove eravamo rimasti?”  ...e quindi basta lanciarsi nella lettura degli articoli (…e non solo) contenuti nell’ultima edizione del nostro Giornalino online.

Forse non tutti sanno che per l'edizione del Giornalino d’Istituto 2022/2023 abbiamo scelto il tema “CONNESSIONI, LEGAMI, RELAZIONI” che intende esplorare il potere delle relazioni umane e delle connessioni che creiamo nella nostra vita quotidiana.
Abbiamo visto come le relazioni influenzano le nostre esperienze scolastiche e la nostra crescita personale ed anche l'importanza delle amicizie sincere, delle connessioni familiari e dei legami di comunità che ci sostengono. 

Questo è il link : https://sites.google.com/ic4cento.edu.it/striscialalumaca/

...buona lettura!

 

 

 

 

 

GLI STUDENTI DEll’ISTITUTO IC4 CENTO  IL 6 E IL 12

MAGGIO HANNO PARTECIPATO ALL’INIZIATIVA SOLIDALE DELLA

“CORSA CONTRO LA FAME”:

Nelle scorse settimane nel nostro Istituto si è tenuta una tappa importante di un progetto didattico solidale che unisce gli studenti di tutto il mondo con il comune obiettivo di raccogliere fondi per Azione contro la Fame (www.azionecontrolafame.it ), organizzazione da 40 anni in lotta contro la fame e la malnutrizione infantile.

 🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶  A TUTTA MUSICA!       🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶

La classe 5° della Primaria di Casumaro ha partecipato , nei mesi di dicembre e febbraio, ad un percorso di Continuità, all’ interno del Progetto di Istituto.

UN AUTORE IN CLASSE

SARA MAGNOLI

 

La scrittrice e giornalista Sara Magnoli ha incontrato, nei giorni scorsi, i ragazzi delle classi prime e seconde medie dei plessi di Casumaro e Corporeno per parlare del suo romanzo "Fuori dal branco" e, più in generale, dei suoi tanti romanzi, del suo lavoro di giornalista e scrittrice e del suo rapporto con il nostro territorio. Durante gli incontri, coadiuvati dai docenti Maria Teresa Fregola e Michele Govoni, Magnoli, amica storica del nostro istituto, ha risposto alle numerose domande e curiosità dei ragazzi, parlando sia dei suoi romanzi che del suo lavoro di giornalista.

Con l'avvicinarsi degli Open day del prossimo gennaio, la scuola secondaria di primo grado di Corporeno ha potuto contare sull'aiuto di Luca, studente di 1C con la grande passione per l'editing e le riprese video. Dopo aver messo insieme una cinepresa amatoriale con un carrello, scatole di cartone e videocamera, Luca ha filmato gli ampi e luminosi spazi della nostra scuola per poi montare le riprese aggiungendo effetti e titoli come un vero regista. Il risultato è un bellissimo video che ci aiuterà a presentare la scuola a tutti i futuri studenti. 

Grazie Luca!