Gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di I°di Casumaro e Corporeno attraverso video, documenti e testi rifletteranno sulla forza delle donne e sulla loro condizione nel passato e nel presente. 

Attraverso il sito della scuola le classi si uniranno per ascoltare letture e musiche, dedicando questo 8 marzo a tutte quelle donne che ancora oggi lottano per difendere i loro diritti e per creare un mondo migliore…ma anche a tutti quegli uomini che, guardandole negli occhi, sanno ascoltare le loro grida e liberarle dalle catene che le tengono prigioniere.

 

Il video :

 - LA NEBBIA, tratto da "Nelle vene quell'acqua d'argento" di Dario Franceschini  (How long di Roberto Cacciapaglia)

 - Parole e Immagini di RAGAZZE CORAGGIOSE che hanno cambiato il mondo. (Le onde di Ludovico Einaudi) 

Greta Thunberg – Attivista per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico

Margherita Hack – Astrofisica e attivista 

Amelia Earhart – Aviatrice 

Madre Teresa di Calcutta – Missionaria [Premio Nobel per la pace 1979] 

Malala Yousafzai – Attivista [Premio Nobel per la pace 2014]

Marie Curie – Chimica, fisica e matematica [Premio Nobel per la fisica 1903, Premio Nobel per la chimica 1911]

Rosa Parks – Attivista 

Marylin Monroe – Attrice, cantante e modella 

Valentina Tereškova – Cosmonauta 

Samantha Cristoforetti – Astronauta

Manifestazione per la rivendicazione dei diritti delle donne

Margaret Thatcher – Politica 

Michelle Obama – Politica e attivista  

Angela Merkel – Politica 

Lady Gaga – Cantautrice, attrice e attivista 

Emma Watson – Attrice, attivista e modella 

Alda Merini – Poetessa, aforista e scrittrice 

Katherine Johnson, Mary Jackson, Dorothy Vaughan – Matematiche e informatiche (film “Il diritto di contare”) 

Ilaria Alpi – Giornalista

Squadre Femminili di rugby in Iran

Alessia Bonari – Infermiera, simbolo della lotta al Covid19.

 

Voce : Teresa Fregola

Pianoforte : Canale Nicola

Montaggio video : Canale Nicola